15 gennaio 2016 Come puoi odiare qualcosa che hai amato così tanto? Come puoi guardare con indifferenza qualcosa che è stato così grande? Ci sono legami indissolubili, forze attrattive che vanno aldilà della comprensione umana. Il mio cuore non sa arrendersi alla realtà: potrei anche non vederti mai più, ma resterai per sempre parteContinua a leggere “Legami indissolubili”
Archivi della categoria:Riflessioni
Precarietà
17 aprile 2016 Chiamasi selezione naturale quando un individuo viene rimpiazzato per dar spazio ad altri. Non saremo mai abbastanza importanti per qualcuno per non essere sostituiti. Siamo e saremo perennemente immersi in uno stato di precarietà. Una precarietà velata da una mera convinzione di essenzialità nella vita di chi amiamo. Ma noi siamo sostituibili.Continua a leggere “Precarietà”
Maschere
Ho scritto questo pezzo ispirandomi alle opere teatrali di Pirandello. 16 marzo 2014 Spogliati delle tue difese. Spogliati delle tue incertezze. Rimuovi le tue maschere. Quale vestito di scena stai indossando? A quale commedia stai prendendo parte? Guardati attorno… Sei circondato da immagini offuscate, volti invisibili, corpi intoccabili. Ognuno di loro ha un ruolo precisoContinua a leggere “Maschere”
Ciclicità vitale
30 dicembre 2015 Stanotte mentre dormivo a casa di un’amica mi sono ritrovata a riflettere, nel cuore della notte, su quanto fosse assurda la vita. Fino a qualche tempo fa non facevo altro che passare il mio tempo con un’altra ragazza (che era tutto per me, ma purtroppo le nostre strade si erano divise) eContinua a leggere “Ciclicità vitale”
Sbagliare è d’obbligo
25 novembre 2015 Qualche giorno fa, un’amica si domandava perché bisogna per forza sbagliare per imparare. L’uomo, per sua indole, è perennemente alla ricerca della perfezione. Di conseguenza molte persone vedono lo sbaglio come una cosa negativa, come un qualcosa da evitare. Non hanno compreso il valore intrinseco della vita. Lo sbaglio è fonte diContinua a leggere “Sbagliare è d’obbligo”
Analogie di vita
In una giornata di mezza estate, mentre ero assorta nei miei pensieri, ho letto sul sedile di un pullman questa scritta: “Diventiamo tutto ciò per cui abbiamo provato ribrezzo… era un cattivo presagio. Ci siamo visti in uno specchio deformante di un futuro, senza sapere che stavamo guardando ciò che saremmo diventati”. Forse molti la troverebberoContinua a leggere “Analogie di vita”
Una vita può bastare?
10 novembre 2015 Una vita può bastare? È sufficiente per apprendere tutto ciò che è necessario? Siamo in grado di colmare il vuoto che abbiamo dentro con un pieno di emozioni, vissuto ed esperienza? ~ Serena Magni