15 ottobre 2018
Dentro di noi albergano una moltitudine di sfumature. Non siamo mai un’unica persona: diversi aspetti, talvolta complementari e contrastanti, si intrecciano tra loro. A volte questo fa dubitare sulla nostra identità poiché a seconda dei momenti, ci sentiamo qualcuno e poi qualcun altro. Ma chi siamo allora? Quale di queste parti è vera, autentica?
Siamo inclini a concepire noi stessi come un singolo individuo, per cui è destabilizzante sentirsi in qualche modo separati dentro. Spesso nella crescita – volta al miglioramento del nostro essere – cerchiamo di annientare la parte che meno ci aggrada, creando solo un doloroso conflitto interno.
Possiamo essere sia fuoco che acqua, sia amore che odio, sia rabbia che calma. Non c’è nulla di sbagliato in ciò che sentiamo. Non rinneghiamo qualcosa che fa parte di noi, ma riconosciamola ed accettiamola. Solo così troveremo il nostro equilibrio e questa divisione diventerà unità.
Le parti del tutto: frammenti di noi
